🌅✨ **Unisciti al nostro gruppo di “I pazxi del Miracle Morning”!** ✨🌅
https://t.me/+SigrT8LmYkM4YTM0
Ciao a tutti! Ho un’idea audace e stimolante: creare un gruppo di persone pronte a iniziare le proprie giornate in modo straordinario seguendo il programma del **Miracle Morning**, ideato da Hal Elrod. Questo metodo si concentra sul dedicare le prime ore del mattino a pratiche che migliorano la vita, come meditazione, esercizio fisico, lettura, scrittura e visualizzazione.
Il nostro obiettivo? Iniziare ogni giorno con energia e positività, implementando le sei attività fondamentali conosciute come “SAVERS”:
- Silence,
- Affirmations
- Visualization
- Exercise
- Reading
- Scribing.
🗣️ **Sei pronto a metterti in gioco?**
Invito tutti i motivati nella mia rete a unirsi a noi! Siamo già 6-7 persone che vogliano partecipare. Ci svegliamo presto e pratichiamo i SAVERS.
Utilizziamo questo spazio per salutarcial mattino econdividere i nostri progressi e le ROUTINE.
👉 **Vuoi far parte di questa avventura?** Iscriviti qui:
[Link al gruppo] https://t.me/+SigrT8LmYkM4YTM0
Se hai un progetto che desideri avviare o un obiettivo che hai rimandato, questo è il posto giusto per trovare il supporto e la motivazione che ti servono! Non vedo l’ora di iniziare insieme a voi! 💪🌟
#MiracleMorning #SviluppoPersonale #Motivazione #CrescitaPersonale #UniscitiANoi
Ecco una versione migliorata e dettagliata delle istruzioni, suddivisa tra chi ha un obiettivo fisico e chi ha un obiettivo legato a un progetto.
Cndividipure questo messaggiose vuoi coinvolgere qualcuno 😉
COME FUNZIONA
1. Impostare un obiettivo
• Decidi chiaramente perché vuoi dedicare questa ora extra. L’obiettivo può essere:
• Fisico: Migliorare la forma fisica, perdere peso, o mantenerti attivo.
• Progettuale: Dedicarti a un progetto, imparare qualcosa di nuovo, scrivere o lavorare su un’idea importante.
2. Identificare l’ora di sveglia
• Determina a che ora ti alzi abitualmente nei giorni lavorativi.
• Anticipa la sveglia di 30-60 minuti in base al tempo che vuoi dedicare al tuo Miracle Morning.
• Preparati la sera prima:
• Scegli cosa indossare.
• Prepara gli strumenti necessari (scarpe da ginnastica, diario, libro, ecc.).
• Imposta una sveglia con un suono delicato.
3. Distribuire le attività in base all’obiettivo
• Organizza la tua routine seguendo il metodo SAVERS (Silenzio, Affermazioni, Visualizzazioni, Esercizio fisico, Lettura, Scrittura), ma modulandone la durata a seconda del tuo focus.
PER CHI HA UN OBIETTIVO FISICO
Durata: 1 ora (può essere ridotta a 30-45 minuti se necessario)
1. Risveglio ed esercizio fisico (20-30 minuti)
• Inizia con 10-20 minuti di attività fisica, che può includere:
• Stretching o yoga.
• Allenamento a corpo libero (es. flessioni, squat, plank).
• Una corsa o una camminata veloce.
• Se il tuo obiettivo è rimetterti in forma, dedica più tempo a questa parte.
• Se sei già in forma, usa solo 10 minuti per svegliare il corpo.
2. Doccia con acqua fredda (5 minuti)
• Concludi la doccia con 30-60 secondi di acqua fredda per stimolare la circolazione e aumentare l’energia.
3. Meditazione e affermazioni (5-10 minuti)
• Siediti in un posto tranquillo e pratica la meditazione.
• Usa affermazioni come: “Sono forte e pieno di energia”, “Raggiungo i miei obiettivi con determinazione.”
4. Lettura (5-10 minuti)
• Leggi almeno 10 pagine di un libro motivazionale o educativo che ti ispiri.
5. Scrittura (5 minuti)
• Scrivi nel tuo diario i progressi sul tuo obiettivo fisico o pianifica la tua alimentazione/giornata.
PER CHI HA UN OBIETTIVO DI PROGETTO
Durata: 1 ora (può essere ridotta a 30-45 minuti se necessario)
1. Risveglio ed esercizio fisico (5-10 minuti)
• Dedica solo il tempo necessario per risvegliare il corpo, con:
• Stretching leggero.
• 5 minuti di yoga o respirazione profonda.
2. Doccia con acqua fredda (5 minuti)
• Concludi la doccia con acqua fredda per migliorare la concentrazione e il focus.
3. Meditazione con visualizzazioni e affermazioni (10 minuti)
• Visualizza il tuo progetto completato o i passi che intendi fare per raggiungere i tuoi obiettivi.
• Ripeti affermazioni come: “Sono in grado di portare a termine i miei progetti”, “Oggi dedico la mia energia al progresso.”
4. Lettura o formazione (10-15 minuti)
• Leggi un libro formativo o guarda un video di crescita personale/tecnica.
• Punta su contenuti strettamente legati al tuo progetto.
5. Scrittura e lavoro sul progetto (20-25 minuti)
• Usa il tempo restante per lavorare attivamente al tuo obiettivo:
• Scrivi un articolo, pianifica un post, crea una presentazione o sviluppa un’idea.
• Focalizzati su un’unica attività per ottenere il massimo risultato.
Esempi di routine
Obiettivo fisico (1 ora)
• 20 minuti: Allenamento o yoga.
• 5 minuti: Doccia con acqua fredda.
• 5 minuti: Meditazione e affermazioni.
• 10 minuti: Lettura di un libro motivazionale.
• 5 minuti: Diario o pianificazione.
Obiettivo di progetto (1 ora)
• 5 minuti: Stretching leggero o yoga.
• 5 minuti: Doccia con acqua fredda.
• 10 minuti: Meditazione e affermazioni.
• 15 minuti: Lettura o video formativo.
• 25 minuti: Scrittura e lavoro sul progetto.
Suggerimenti finali
• Se hai poco tempo, riduci ogni attività a 1-5 minuti.
• Sperimenta diverse combinazioni per trovare quella più adatta a te.
• L’importante è la consistenza: farlo ogni giorno porterà benefici.
Se vuoi, possiamo personalizzare ulteriormente la routine in base alle tue esigenze!